La meraviglia del borgo di #Pacentro (AQ) è subito evidente.
La visione panoramica del vecchio paese dalla località Muscarella introduce in un’altra dimensione.
È come oltrepassare una porta da tempo abbattuta, che l’atmosfera invernale rende ancora più magica.
Info: https://borghipiubelliditalia.it/borgo/pacentro-2/
La meraviglia del borgo di #Pacentro (AQ) è subito evidente.
La visione panoramica del vecchio paese dalla località Muscarella introduce in un’altra dimensione.
È come oltrepassare una porta da tempo abbattuta, che l’atmosfera invernale rende ancora più magica.
Info: https://borghipiubelliditalia.it/borgo/pacentro-2/
Domenica 15 dicembre non perderti la Festa di Santa Lucia!
Mercatino di prodotti tipici locali e degustazione gastronomica!
Ti aspettiamo!
.
.
.
Per info e prenotazioni
📞 3298711836
📧 lacasadeibalocchibnb@gmail.com
📲 www.lacasadeibalocchibnb.it
L'ISOLA di BABBO NATALE 🎅🌲🎁🤗 DOMENICA 15 DICEMBRE
Dalle 11.00
sarà possibile consegnare la LETTERINA📝📝✉️💌 a BABBO NATALE 🎅 sull'ISOLA SAN GIULIO accompagnati da Elfi tramite i Motoscafisti del LAGO D'ORTA.
Cioccolata calda e tante belle sorprese attenderanno grandi e piccoli per tutta la giornata.
per l' occasione PALAZZO UBERTINI sarà aperto dove vi aspetterà JACK SKELETRON per la CACCIA al TESORO
...........COME UNA VOLTA
TELAIO A LICCI♥️
...... Il liccio è una parte del telaio da tessitura che serve al movimento dei fili dell'ordito.
Anche per eseguire un lavoro semplice, come la tela, devono essere almeno due.
I Licci contengono maglie nel cui occhiello passano i fili
Compito dei licci è aprire il passo
Potete trovare solo #ideeoriginali #poncho#stola #sciarpe#scaldacolli #pezziunici #fattoamanoconamore #telaiodilegno
Realizzati dalle mani di fata 😉😄🙌🙌🙌della creativa MATE
Il TELAIO nella foto è proprio quello della nostra Creativa MATE
e il lavoro che stava tessendo è un PONCHO/STOLA che abbiamo qui
al @triskell_handmade_and_more
Il silenzio apparente della valle amplifica i bisbigli del passato: misteri, antichi rituali, santi e peccatori hanno abitato queste terre per secoli e, ora, l'immaginazione risveglia le loro storie dimenticate.
Come quella del campanile costruito nel 1173, che racchiude al suo interno una torre circolare di pari altezza. Una matrioska romanica, testimone di un'epoca precaria ed effimera.
Я влюбилась
⠀
И ни в кого-то или что-то, а в целый регион!
⠀
Когда мы переехали в Молизе, была только одна мысль: «Ну ладно, годик поживём, потом переедем, можно и потерпеть». Ведь переезжали мы из окраины Милана, где жизнь кипит, куча магазинов, парков и развлечений. А Молизе? Что делать в Молизе? В самом малонаселенном регионе, затерянном среди лесов, холмов и оливковых рощ. Два года назад я даже не слышала о нем.
⠀
Но он оказался гостеприимным и быстро расположил к себе улыбчивыми людьми, чистым воздухом, шикарными ландшафтами, вкуснейшим сыром, чистейшими пляжами, неповторимыми городами и своей историей. Да и много ещё чем. Это Родина нашего сына. Амелия начала ходить здесь в детский сад.
⠀
А вчера муж разговаривал с агентом, и тот сказал, что у него уже есть варианты на следующий сезон и это не Молизе. Прям грустно стало.
⠀
Если будет возможность, обязательно приезжайте в Молизе. Здесь есть, чем заняться и об этом я рассказываю по тегу #tati_molise .
⠀
У вас было такое, что сильно привязывались к определённому месту?
414235 hours ago
............OGGI PAROLA D'ORDINE: ♥️♥️♥️ FANTASIA ♥️♥️♥️ ............... CREATIVITÀ, ma soprattutto CUORE ♥️♥️♥️ BUONGIORNO 🙋🍥🙌😘🎄🎄 TRISKELLINE 🍥🍥 e TRISKELLINI 🍥🍥
E buona giornata di S.LUCIA🎁🎁🎁🎁🎁 @triskell_handmade_and_more
I tuoi colori... Siamo a Manarola, qualche mese fa ormai...Complimenti davvero @feova.t , scatto splendido!! 👏👏👏👏👏🌹🌹🏚🏚🏠🏠🏠🏚🏚🏚🏠🏠🏠🏚🏚🏚🏠🏚🌹🌹
Data: 13/12/2019
#borghi#italia 🇮🇹 Complimenti/Our congratulations 🎊 🔼 Visitate la sua splendida galleria/Visit her beautiful gallery
____________________________
www.viaggioinitalia.online
.
📍| Gubbio
🗺️| Umbria
📸| Scatto di @alberto_sadini
🏷️| L'Albero di Natale di Gubbio è costituito da oltre 800 corpi luminosi disseminati lungo le pendici del monte Ingino, tutti alimentati da fonti rinnovabili, a valle del quale sorge la città medievale di Gubbio, ed è famoso per essere l'albero di Natale più grande del mondo. Le luci sono disseminate con accuratezza in modo da dare vita ad una sagoma luminosa a forma di albero di Natale, con le seguenti caratteristiche: l'Albero è costituito da corpi illuminanti di vario tipo e colore, che disegnano un effetto cromatico assolutamente particolare e unico; si distende, con una base di 450 metri, per oltre 750 metri sulle pendici del monte, partendo dalle mura della città medioevale e arrivando alla basilica del Patrono, sant'Ubaldo, posta in cima alla montagna; copre una superficie di circa 130 mila metri quadrati (poco meno di trenta campi di calcio); oltre 300 punti luminosi di colore verde ne delineano la sagoma. Ogni anno sono necessari circa 7.500 metri di cavi elettrici di vario tipo per realizzare i collegamenti e circa 1.300 ore di lavoro per montare tutti i punti luce, stendere i cavi e provvedere ai loro collegamenti. Ideato nel 1980 da Enzo Grilli e Pietrangelo Farneti, è stato realizzato la prima volta nel 1981. #exploring_ita